F.A.Q

Le categorie di prodotti accettati da MarketMove

VEICOLI

  • Accessori Auto
  • Accessori Moto e Scooter
  • Accessori Nautica
  • Accessori Caravan e Camper
  • Accessori Veicoli commerciali
  • Tutto quanto riguarda i motori

ELETTRONICA

  • Informatica
  • Console e Videogiochi
  • Audio/Video
  • Fotografia
  • Telefonia

PER LA CASA E LA PERSONA

  • Arredamento e Casalinghi
  • Elettrodomestici
  • Giardino e Fai da te
  • Abbigliamento
  • Accessori abbigliamento
  • Tutto per i bambini
  • Antiquariato

SPORTS E HOBBY

  • Musica e Film
  • Libri e riviste
  • Strumenti musicali
  • Sports
  • Biciclette
  • Collezionismo

 

ALTRO

  • Varie

Quali e quanti annunci posso inserire?

QUALI ANNUNCI POSSO INSERIRE?

Puoi pubblicare annunci di compravendita di beni e servizi e annunci di lavoro, purché siano conformi con la legislazione italiana e la politica editoriale di MarketMove e rientrino in una delle nostre categorie: Motori, Lavoro e Servizi, Elettronica, Articoli per la casa e la persona, Sport e Hobby. I beni consentiti ma non riconducibili alle sei categorie possono essere inseriti nella categoria “Altri”.

 

Ogni annuncio deve essere relativo a un singolo prodotto o servizio ben identificato. Puoi inserire annunci relativi a prodotti in stock solo se venduti in blocco ad un unico prezzo; altrimenti devi creare più annunci.

 

Il testo degli annunci deve essere dettagliato e relativo all’oggetto dell’annuncio. Non è permesso l’inserimento di frasi generiche, non riferite al prodotto in vendita o che promuovano servizi non direttamente riferibili all’annuncio (es. vendo anche molti altri prodotti, ecc.).

Tutti i prodotti e servizi offerti devono essere disponibili sul territorio italiano.

 

CHI PUÒ INSERIRE ANNUNCI?

privati possono inserire annunci in ogni categoria. Le aziende possono inserire annunci in ogni categoria.

In alcune categorie ci riserviamo la facoltà di verificare il numero telefonico dell’utente al momento dell’inserimento di un annuncio.

Ci riserviamo anche il diritto di decidere quando un utente rientra nella categoria Aziende in base al numero di annunci inseriti in ogni categoria.

 

QUANTI ANNUNCI POSSO INSERIRE?

Lo staff di MarketMove, in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio, potrà limitare il numero di annunci pubblicabili da una singola persona e/o azienda.

Al raggiungimento di soglie predeterminate di inserimento degli annunci gratuiti, variabili in base alla categoria di inserimento, l’utente non potrà inserire ulteriori annunci e verrà avvisato mediante una comunicazione di MarketMove.

Quali sono le regole per la categoria Elettronica?

Nella categoria Elettronica tutti gli annunci relativi a videogiochi, DVD, software devono essere relativi a prodotti originali e non duplicati o copie contraffatte (ti ricordiamo che la vendita di copie contraffatte di opere dell’ingegno, non dotate di idoneo bollino SIAE, è illecita ai sensi degli artt. 171 e segg. della L. 633/1941).

 

Su MarketMove non è permessa la vendita di giochi in formato digitale.

 

Su MarketMove non accettiamo annunci di vendita relativi a telefoni e/o console jailbreakkati (con modifiche al software o all’hardware non consentite dal produttore).

 

Annunci di servizi di modifiche a telefoni, console, copia di software, DVD e/o videogiochi non verranno accettati.

Quali sono le regole per la categoria Per la casa e la persona?

1 – Arredamento e Casalinghi

Su MarketMove non accettiamo annunci relativi alla vendita di trofei di caccia, animali imbalsamati, oggetti d’arredamento di origine animale e/o vegetale realizzati con parti di animale di specie protette.

 

Gli articoli di arredamento per bambini (lettini per bambini, neonati, ecc.) vanno inseriti nella categoria “Tutto per i bambini”.

 

2 – Capi d’abbigliamento e accessori

Tutti i capi di abbigliamento e gli annunci di accessori (scarpe, borse, occhiali, ecc.) offerti su MarketMove devono essere originali e non contraffatti.

 

Su MarketMove non accettiamo pellicce di animali di specie protetta e considerate a rischio di estinzione secondo la convenzione di Washington e/o secondo la legge italiana (per esempio lupo, orso, ghepardo, tigre, ecc.).

 

Annunci di abiti e accessori (es. scarpe e completi) destinati ad uso sportivo come calcio, sci, golf, tennis da gioco ecc. vanno inseriti nella categoria “Sports”.

 

Annunci di abbigliamento per bambini vanno inseriti nella categoria “Tutto per i bambini”.

Quali sono le regole per la categoria Sports e Hobby?

1 – Animali

Questa categoria è aperta agli annunci di privati relativi alla compravendita di animali e relativi accessori, e all’offerta in adozione di animali da parte delle associazioni di volontariato.

 

Per noi è importante che la compravendita di animali avvenga nel rispetto delle leggi e degli animali stessi: per questo motivo su MarketMove non accettiamo annunci relativi ad animali da macello, a scopo alimentare anche per altre specie animali (per esempio topi da pasto per rettili) o animali destinati alla sperimentazione.

 

Non è permessa la vendita di collari beeper o satellitari e di recinti elettrificati.

 

MarketMove non accetta annunci relativi a cani e gatti con età inferiore ai 2 mesi. L’indicazione dell’età dell’animale è obbligatoria.

 

Il divieto di cessione di alcune razze si basa sulle attuali leggi vigenti in Italia.

 

Su MarketMove non accettiamo annunci che abbiano per oggetto lo scambio di animali, né la vendita di animali importati dall’estero.

 

La vendita di cibo per animali non è permessa.

 

La spedizione di animali deve essere regolata in base alla legge italiana (Decreto Legislativo 20 ottobre 1998, n. 388).

 

2 – Musica e Film

Su MarketMove non accettiamo la vendita di materiale musicale (CD, dischi, ecc.) e film non originali.

 

3 – Libri e riviste

Su MarketMove non accettiamo la vendita di libri in formato digitale (ebook).

 

4 – Collezionismo

MarketMove accetta annunci di vendita di monete solo a scopo collezionistico.

Non è permessa la vendita di uniformi vigenti e gradi militari.

 

Cosa non posso fare su MarketMove

Su MarketMove non è permesso:

 

  1. Inserire nel titolo e/o nel testo degli annunci liste di parole chiave non rilevanti.
  2. Inserire link all’interno degli annunci.
  3. Inserire annunci che non mettano in vendita un prodotto specifico ma che abbiano come unico scopo quello di dare visibilità a un marchio, a un’azienda, a un altro sito web.
  4. Inserire annunci in asta.
  5. Inserire annunci utilizzando software gestionali non autorizzati da MarketMove.
  6. Inserire annunci per conto terzi.
  7. Inserire annunci indicando come modalità di pagamento la ricarica di carte prepagate, per esempio Postepay, o servizi quali Western Union, MoneyGram, BidPay.
  8. Inserire annunci con termini razzisti e/o discriminatori e/o con contenuti offensivi per gruppi etnici, personaggi pubblici o singoli privati.
  9. Contattare gli inserzionisti del sito per inviare loro proposte commerciali o comunicazioni non inerenti l’acquisto del bene in vendita (per esempio proposte di intermediazione immobiliare o comunicazioni commerciali).
  10. Vendere beni o servizi vietati dalla legislazione italiana.

 

Su MoveMarket non è permesso vendere beni o servizi che rientrano in una delle seguenti categorie:

 

  1. Qualsiasi tipo di arma o strumento atto ad offendere, qualificato tale ai sensi della L. 18 aprile 1975 n. 110 e del Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 (” Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza “), ivi comprese le armi da guerra e da collezione, i giocattoli trasformabili in armi e le armi inidonee e non catalogate.
  2. Tirapugni e manganelli; spade di qualsiasi tipo; repliche di armi da fuoco; armi da softair; esplosivi e fuochi d’artificio.
  3. Documenti d’identità o tesserini identificativi.
  4. Titoli di stato, azioni, obbligazioni e prodotti finanziari in genere, valute – anche virtuali.
  5. Tabacchi, sigarette elettroniche e relativi ricambi e accessori.
  6. Materiale pornografico o volgare; biancheria intima usata.
  7. Medicinali, parafarmaci, preparati medici, diagnostici in vitro e qualunque genere di sostanze stupefacenti e psicotrope.
  8. Cosmetici (con l’eccezione di profumi).
  9. Prodotti chimici.
  10. Generi alimentari (eccetto vini e liquori per collezionismo).
  11. Buoni sconto, buoni vacanza o di qualsiasi altra tipologia.
  12. Punti fedeltà o punti di giochi online e relativi premi.
  13. Biglietti o abbonamenti per spettacoli, manifestazioni o viaggi ancora fruibili (sono ammessi quindi i biglietti da collezione relativi a eventi già conclusi), palestre, servizi digitali, o comunque qualsiasi biglietto o abbonamento personale e non cedibile.
  14. Prodotti falsi o contraffatti, incluse schede per pay TV e telefonia.
  15. Copie illegali di brani musicali, film, libri, videogiochi, software e altri beni soggetti al diritto d’autore.
  16. Consolle per videogiochi e altri dispositivi elettronici modificati, articoli o servizi di modifica che consentono di aggirare i sistemi di protezione (DRM).
  17. Beni o servizi vietati nelle specifiche categorie.